Note di lettura: “Secondo piano” di Laura Benedetti

Nel romanzo Secondo Piano, Pacini Editore, 2017, la scrittrice Laura Benedetti, nata e cresciuta a L’Aquila,da anni ordinaria di Lingua e Letteratura Italiana alla Georgetown University di Washington, conferma la solida e sicura vena di narratrice, già dimostrata nel suo primo romanzo, Un paese di carta. L’autrice costruisce una trama narrativa fatta di esperienza, immaginazione [...]
A Giuliano Teatino la presentazione del secondo libro “Un senatore possibile” del Senatore Razzi venerdì 17 alle ore 18.30

Si terrà domani nella sala Polivalente di Giuliano Teatino (Chieti), suo paese natio, la presentazione in prima assoluta in Italia del libro del senatore Antonio Razzi “Un Senatore possibile”, edito da Graus Editore. L’evento, voluto e organizzato dal sindaco Nicola Andreacola, avrà luogo in via Fioravante Flacco alle ore 18,30. Questo di Antonio Razzi è [...]
La pedofilia nella Chiesa: il libro di Pittet con la prefazione di Papa Francesco

In realtà non si tratta di un libro, ma di una confessione in pubblico, espressa con la massima sincerità e la massima carità. Il titolo è di per sé significativo, “La perdono, padre”. Daniel Pittet racconta la sua esperienza di stuprato, da quella prima volta avvenuta nel mese di luglio 1968, nel convento dei Cappuccini, [...]
Premio “Città del Galateo”, a Goffredo Palmerini il Premio speciale della critica per “L’Italia nel cuore”

Lo scrittore aquilano Goffredo Palmerini si accinge a partire per il Salento. Il suo ultimo libro “L’Italia nel cuore” (One Group Edizioni, 2017) riceverà il 30 settembre prossimo il Premio speciale della Critica a Galatone, in provincia di Lecce. Nella Torre Belmonte Pignatelli della bella cittadina del Salento si svolgerà infatti, alle ore 12,la cerimonia [...]
Note di lettura: “Uccidere il presidente”

To Kill the President, è un thriller di Sam Bourne, pubblicato da Harper and Collins in Inghilterra, ma non negli Stati Uniti, copyright 2017, distribuito in Italia, finora in inglese, da Mondadori. Sam Bourne, pseudonimo del giornalista inglese Jonathan Freedland corrispondente del Guardian da Washington, è uno stimato e ben noto commentatore di affari americani [...]
Domani a Palazzo Nicotera l’iniziativa dell’Associazione per la ricerca neurogenetica

In occasione del mese dedicato all’Alzheimer, l’Associazione per la ricerca neurogenetica onlus di Lamezia Terme, presieduta da Antonio Laganà, ha organizzato per domani, 19 settembre alle ore 17, nella sala affrescata della biblioteca comunale di palazzo Nicotera di Lamezia Terme, la presentazione del libro “Infinito presente”, una storia vera di amore, Alzheimer e felicità, scritto [...]
Luci e ombre nei plebisciti: il libro di Enzo Fimiani, una novità nella ricerca storica

“La storia è divertente” è l’affermazione di un grande storico, fucilato il 16 giugno 1944. Marc Bloc, ebreo. Ma afferma anche che un “bravo storico” deve comprendere e non giudicare, perché “il diabolico nemico della storia vera e propria è la mania del giudizio”. Ci sono libri che si leggono e libri che si studiano. [...]
Un libro che “ara l’anima”

Un romanzo-racconto intriso di poesia scritto da Patrizia Tocci, docente e scrittrice non nuova alla letteratura praticata in prima persona. Il libro si intitola “Nero è il cuore del papavero”, una prospezione tra gli affetti familiari dell’autrice ed il mondo contadino dell’Abruzzo interno di qualche anno or sono. A presentarlo c’erano, tra gli altri, l’editore [...]
Un caleidoscopio di storie nel nuovo libro di Goffredo Palmerini

Il libro è qui davanti a me. Le sensazioni derivanti dal fruscio delle pagine, l’odore della carta, il piacere personale di ritrovare la scrittura di Goffredo Palmerini nel suo L’Italia nel cuore, One Group Edizioni, L’Aquila, 2017, in aggiunta alla bella manifestazione per la presentazione e l’occhio che si sofferma subito sulle pagine 181 e [...]
Nero è il cuore del papavero. Memorie d’Abruzzo nell’ultimo libro di Patrizia Tocci

Il libro è stato recentemente edito da Tabula Fati con un’introduzione di Paolo Rumiz. Patrizia Tocci è nata nel 1959 a Verrecchie, un paese in provincia dell’Aquila, dove è cresciuta e rimasta fino al trasferimento a Roma per l’inizio degli studi superiori. Curiosa di conoscere con precisione il luogo dei ricordi di Patrizia, ho cercato [...]
Visita tutto il mondo con “L’Italia nel cuore”

Ogni capitolo un incontro, un viaggio, un evento, una scoperta…I libri di Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore, sono sempre ricchi di fatti. Li va a cercare dappertutto: a Boston, a New York, in Romania, in Friuli…, dovunque un nostro migrante abbia dimostrato il proprio talento. E nei luoghi in cui venga celebrata la propria terra: [...]
Esce in Brasile la biografia di padre Domenico da Cese, il cappuccino apostolo del Volto Santo

P. Domenico da Cese, in vita, aveva più volte sostenuto che si sarebbe scritto di sé soltanto dopo la sua morte, come scrisse anche il suo amico e primo biografo, Bruno Sammaciccia. Chiedeva che non si parlasse di lui, ma del Volto Santo. A chi ebbe modo di conoscerlo o si è avvicinato alla sua [...]
“Il Vate e lo Sbirro”

di Marco Sofanelli L’indagine segreta del commissario Dosi sul “volo dell’arcangelo” Gabriele d’Annunzio.
Intelligence e scienza umana

di B. S. CULTURA, PRESENTATO IL LIBRO DI MARIO CALIGIURI “INTELLIGENCE E SCIENZE UMANE” AL LICEO CLASSICO “CAMPANELLA” DI REGGIO CALABRIA.
Prossima l’uscita del volume “L’Italia nel cuore”

di Luisa Prayer Migrazioni ieri e oggi nelle pagine di Goffredo Palmerini.
Il silenzio e le ipocrisie sulla strage di Cefalonia

di Goffredo Palmerini Nel nuovo romanzo “Cefalonia, Io e la mia storia” Vincenzo Di Michele ripercorre i fatti del settembre ’43 con un racconto autobiografico su una delle pagine più buie della storia italiana.
Viaggio da Oriente a Occidente per riscoprire le radici del sé

di M.P. Un appassionante viaggio alla ricerca delle radici più profonde del sé, che non fa sconti alle frenesie, ai timori e alle angosce dell’uomo contemporaneo.
Migranti per necessità

di Raffaele Iaria “Senza casa e senza tutela”, un volume della Fondazione Migrantes sui profughi ambientali.
Capestrano nella Valle Tritana

di F. D. Una nota sul volume “Capestrano nella Valle Tritana”.