Visioninmusica 2018, si apre il 12 gennaio con il concerto dei Musica Nuda

Visioninmusica ha confezionato per la sua XIV edizione 2018 sette imperdibili concerti serali e due eventi fuori abbonamento. Con alla base solo ingredienti di primissima qualità, la ricetta del Direttore Artistico Silvia Alunni è sapiente e collaudata, ma anno dopo anno trova ancora il modo di rinnovarsi e stupire. Varcando i confini dell’Italia e persino [...]
L’Orchestra Sinfonica Abruzzese in prima assoluta a l’Aquila e a Roma con Roberto Herlitzka

Questa settimana l’Orchestra Sinfonica Abruzzese sarà ospite per la seconda volta, in questa stagione, del festival internazionale RomaEuropa Festival, dove presenta in prima assoluta un lavoro di teatro musicale prodotto dall’ISA insieme all’associazione nazionale di compositori Nuova Consonanza: si tratta dello spettacolo De Rerum Natura, creato dal grande Roberto Herlitzka, decano degli attori italiani, che [...]
Al Munda dell’Aquila il terzo appuntamento del Festival “Nell’Aterno scorre Musica”

Proseguono gli incontri musicali dell’undicesima edizione del Festival “Nell’Aterno scorre Musica”, sotto la direzione artistica della pianista aquilana Sara Cecala, con il concerto di sabato 11 novembre, alle ore 17:30,a L’Aquila, presso il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) sito nellevicinanze della Fontana delle 99 Cannelle, al Borgo Rivera. Protagonista della serata sarà il quartetto jazz composto [...]
Cominciata la ventesima edizione del Moncalieri Jazz Festival, tanti gli appuntamenti della rassegna musicale

Dal 28 ottobre al 19 novembre, il Moncalieri Jazz Festival festeggia la sua ventesima edizione con l’omaggio a quattro grandi “Centenari” del jazz. Il ricordo di Dizzy Gillespie, Thelonious Monk, Ella Fitzgerald e Armando Trovajoli, nati nel 1917, sarà il filo conduttore che guiderà venti giorni ricchi di appuntamenti, spettacoli e performance musicali. Ad aprire il Festival, “La [...]
Gli “Amici della Musica” portano a San Severo la musica di Strauss

Domenica 29 ottobre 2017, alle ore 19, presso l’Auditorium della Parrocchia Sacra Famiglia, l’Associazione “Amici della Musica” di San Severo presenta “Enoch Arden”, melologo con la voce recitante di Andrea Savoia e con Piero Rotolo al pianoforte. Il melologo, basato sul celebre poemetto di Alfred Tennyson, narra la struggente storia di un marinaio, Enoch Arden, [...]
Da oggi e per i prossimi tre giorni torna a Firenze il Campus della musica, “fucina” di nuove proposte musicali
Da oggi e fino al 9 ottobre a Firenze si svolgerà la quarta edizione del Campus della musica. Incontri, corner, workshop, concerti e colloqui (iscrizione gratuita su prenotazione al sito www.campusdellamusica-firenze.com) nella location dell’Opera di Firenze ai quali parteciperanno centinaia di affezionati, professionisti, musicisti, talenti emergenti e grandi nomi della musica italiana. Fra i grandi [...]
L’Aquila, al via la prima Masterclass ISA in direzione d’orchestra

Ieri è partita la prima edizione della IMCAQ 2017 – International ConductingMasterclass. Un nuovo tassello dell’impegno dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese per la formazione dei giovani talenti musicali che va ad aggiungersi alle altre iniziative messe in campo dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese (ISA) come, ad esempio, il programma “Esperienza d’orchestra” che l’ISA realizza in partnership con i Conservatori [...]
Intervista al soprano Anna Pirozzi, dal 19 settembre è Manon Lescaut all’Opera di Liegi

Riapre la stagione operistica a Liegi: a 23 anni dalla sua ultima rappresentazione nella città belga, dal 19 settembre è di scena il primo grande successo di Giacomo Puccini, cioè Manon Lescaut, una ragazza destinata alla vita monastica di cui Des Grieux s’innamora a prima vista. Nei panni della protagonista il soprano Anna Pirozzi, che [...]
Manon Lescaut, Marcello Giordani è Des Grieux. L’intervista: “il mio è il lavoro più bello del mondo”

Dal 19 settembre all’Opera di Liegi è di scena “Manon Lescaut” di Giacomo Puccini con la direzione musicale del Maestro Speranza Scappucci e la regia di Stefano Mazzonis di Pralafera. Accanto ad Anna Pirozzi c’è Marcello Giordani che intepreta il ruolo di Des Grieux. L’intervista. Prima opera a Liegi: in questi giorni di prove sta [...]
Successo di pubblico e di consensi all’Auditorium del Parco per il recital sulle grandi donne del Novecento

Grande successo di pubblico e di consensi, venerdì sera all’Auditorium del Parco, per il recital “Storie di donne nell’universo culturale del Novecento”, inserito nel calendario delle manifestazioni della Perdonanza Celestiniana 2017-Aspettando il Jazz. Nel primo quadro musicale si è rievocato l’incontro a Genova tra Matilde Serao e la Duse, quest’ultima interprete sublime delle più intense [...]
L’ISA alla Perdonanza suona per le popolazioni colpite dal sisma del centro Italia.

Sarà la splendida facciata romanica di Santa Maria di Collemaggio a far da cornice a “Quattro Paesaggi italiani”, il concerto commemorativo sinfonico-corale che si terrà sabato 26 agosto 2017 alle ore 21 nel parco antistante la Basilica di Collemaggio: un evento musicale di ampio respiro sia per la qualità e quantità delle forze artistiche in [...]
I Solisti Aquilani a Rocca di Mezzo per il tradizionale omaggio a Sergio Calligaris

Appuntamento di metà estate a Rocca di Mezzo, sabato 19 agosto (Centro Polivalente ore 21.15) con I Solisti Aquilani, per il tradizionale omaggio al grande Maestro Sergio Calligaris. Ad affiancare l’ensemble il duo pianistico Sollini-Barbatano; al violoncello Giulio Ferretti. Impegnativo e sfaccettato il programma della serata che prevede, nella prima parte, il Concerto in do [...]
Elvis Lives, il tributo al Re del rock and roll di Bobby Solo

Il 16 agosto del 1977, a Memphis nel Tennessee si spegneva il cantante e attore statunitense Elvis Aaron Presley, anche se il suo mito rimane tuttoggi più vivo e vegeto che mai. Per celebrare colui che è stato fonte di ispirazione per migliaia e migliaia di musicisti e di interpreti del rock and roll, esattamente [...]
L’11 e il 14 agosto le serate conclusive del Macerata Open Festival, invitati sindaci e cittadini delle popolazioni colpite dal sisma

Due serate all’insegna della solidarietà (11 e 14 agosto) per le popolazioni del maceratese colpite dal sisma: il Comune e la Provincia, in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e il sostegno dell’azienda Vemac, hanno deciso di accogliere in occasione dell’Aida al Macerata Opera Festival una rappresentanza di tutta la popolazione che lo scorso anno ha vissuto [...]
Luglio con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese: tra i vari appuntamenti, domenica 16 concerto dedicato alle vittime di Rigopiano

Sta vivendo un’intensa settimana l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Irene Gomez Calado che dopo il debutto alle Torri Montanare di Lanciano per l’Estate Musicale Frentana, si esibirà questa sera a Chieti per la Settimana Mozartiana (ore 21,30 – Piazza San Giustino). Dopo le prime due date, l’Orchestra è attesa a Navelli, in provincia dell’Aquila, dove [...]
Concerto dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese questa sera al MAXXI

Per la prima volta a Roma, nella prestigiosa e suggestiva location del Museo MAXXI, alle ore 21 di mercoledì 28 giugno 2017, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese eseguirà “Trois langages imaginaires – Concerto per pubblico e orchestra” di Nicola Campogrande, compositore attivissimo a livello internazionale e ben noto al pubblico come interprete attento dei temi più nuovi [...]
Il NeaithoSud Festival lancia il concorso per band emergenti di musica popolare

Arrivati alla seconda edizione, il NeaithoSud Festival 2017 lancia il bando e parte il concorso tra band emergenti di musica etno/folk/popolare organizzato dall’associazione di promozione Turistica Proloco di Rocca di Neto (Crotone), la cui serata finale quest’anno si terrà il 6 Agosto a Rocca di Neto in piazza Giovanni Paolo II. Una 3 giorni dedicata [...]
Festival L’Aquila Contemporanea Plurale

di S. A. Fino al 26 maggio ci sarà la seconda edizione Festival L’Aquila Contemporanea Plurale, festival di musica, arte e cultura moderna.
Concerto-spettacolo per i 50 ANNI DI CARRIERA di VITTORIO DE SCALZI

di Elisabetta Castiglioni Lunedì 15 maggio,ci sarà un concerto-spettacolo per i 50 ANNI DI CARRIERA di VITTORIO DE SCALZI. Una performance in omaggio al fondatore dei New Trolls, antesignano del prog italiano e autore di alcuni tra i più rinomati brani di musica leggera: il grande evento per celebrare i 50 anni di carriera di [...]